Gozo e i suoi marciapiedi

Girovagando tra le viuzze dell’isola di Gozo ci si puo’ imbattere in una particolarita’ davvero curiosa: parti di marciapiede ricoperti da cementine di colori e disegni differenti tra loro.

Si crede che, nel corso degli anni, siano stati gli abitanti stessi delle case antistanti a personalizzare il suolo pubblico, come se quest’ultimo fosse una normale estensione della proprieta’ privata.

Verosimilmente con avanzi di materiali utilizzati per casa propria. 

Retaggio di tale usanza va probabilmente fatto risalire al tempo in cui l’arcipelago di Malta era colonia britannica: sembra infatti che gli inglesi avessero stabilito che dovesse essere compito dei singoli cittadini provvedere alla pulizia e al decoro delle parti subito adiacenti le case, mentre a loro competevano strade e giardini pubblici.


Cenni storici a parte, io guardando queste immagini, vengo trascinata da una serie di emozioni che mi catapultano in una dimensione dove sento il vociare delle donne che nella stagione calda aspettano il tardo pomeriggio – quando le temperature diventano sopportabili – per mettere sul marciapiede una sedia, accomodarsi e raccontare la propria giornata alla vicina di casa; una dimensione dove sento il profumo della pelle bruciata dal sole impietoso, dove diventa impossibile domare i capelli seccati dal salmastro.

Emozioni che mi fanno percepire il senso della vita che scorre inesorabilmente in una comunione di sentimenti che riempie l’anima. 

Crediti fotografici:

  • Fanny Abba’

https://www.instagram.com/fannyabba/

  • Ludovico Maria Gilberti

http://www.ludovicomariagilberti.com/

https://www.instagram.com/ludovicomariagilberti/

Se desideri

Condividi l’articolo

Grazie!